Trucchi e consigli per coach: la maggior parte delle persone che seguono una dieta si ritrova in un ciclo continuo di perdita e aumento di peso. Questo ciclo può essere dannoso per la salute fisica e mentale, aumentando il rischio di malattie cardiache, disturbi alimentari, scarsa autostima e così via. Potresti:
Incoraggiare le atlete a rispettare i segnali di fame del loro corpo.
Ricordare alle atlete che il nostro corpo sa di cosa ha bisogno. Imparare ad ascoltare il proprio corpo richiede pratica, che implica prestare attenzione a segnali come brontolii dello stomaco, stordimento, debolezza, difficoltà di concentrazione, stanchezza e crampi allo stomaco. Con il tempo, le atlete impareranno a riconoscere la differenza tra la fame estrema e quella lieve e impareranno a soddisfare quest'ultima, prima che diventi estrema. Puoi incoraggiare le atlete a prestare attenzione al calo della fame mentre mangiano e notare se questa sensazione viene sostituita da un senso di soddisfazione, energia e relax.
Ricordare alle atlete che limitare o evitare determinati alimenti può farci sentire una qualche carenza, il che rende difficile riconoscere i segnali del nostro corpo. Optare per una varietà di cibi ci aiuta a evitare che alcuni alimenti creino una carica emotiva che impedisce di gustarli e di selezionarli in modo da soddisfare la nostra fame e rispettare il nostro corpo.
Concentrare il coaching sul benessere delle atlete e sulle capacità del loro corpo, piuttosto che sul loro aspetto.