TOCCA A TE
L’ANGOLO DEI COACH – CASE STUDY 2

Hai il ruolo di coach di surf. È l'inizio della stagione e una nuova ragazza, Asia, si è unita al tuo gruppo. Noti che non è a suo agio a cambiarsi in spiaggia, anche se le altre persone del gruppo sono abituate a cambiarsi tutte insieme.

Cosa potresti fare? Seleziona la risposta migliore di seguito.

Non proprio! Il fatto che altre atlete possano essere a proprio agio a cambiarsi davanti ad altre persone non implica che debba esserlo anche Asia. Anche altre atlete potrebbero sentirsi maggiormente a proprio agio a cambiarsi in un posto più riservato.

Corretto! Fornendo alle atlete la possibilità di scegliere dove cambiarsi e spazi sicuri, puoi ridurre problematiche relative alla loro immagine corporea e alla privacy.

Non proprio! Sebbene questo possa andare bene per alcune atlete o alcuni atleti, Asia potrebbe non sentirsi a proprio agio a indossare la muta durante il tragitto. andata e ritorno dalla spiaggia.

Non è esatto. Anche se le diverse spiagge non sempre offrono strutture e servizi per cambiarsi, puoi attrezzarti con tende portatili o a igloo che possono garantire la privacy delle atlete quando si cambiano.

Asia non ha una muta, quindi gliene fornirai una. Tuttavia, non hai molte opzioni per le taglie e Asia teme che nessuna di quelle disponibili le andrà bene.

Cosa potresti fare? Seleziona la risposta migliore di seguito.

Corretto! Potresti rassicurare Asia che troverai una muta giusta per lei e incoraggiarla a prendere parte alla lezione imminente indossando i suoi abiti normali o il costume da bagno, a seconda dei casi. Assicurati di ordinare taglie e modelli aggiuntivi in futuro.

Non è esatto. In qualità di coach, puoi assicurarti di ordinare un'ampia gamma di taglie e modelli di mute prima di una nuova stagione e chiedere alle atlete di scegliere la taglia e il modello in cui si sentono più a proprio agio.

Grazie! Il vostro invio è stato ricevuto!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Trucchi e consigli per coach: puoi ridurre al minimo la probabilità che queste situazioni si verifichino mettendo in atto misure preventive, come fornire alle atlete tende per cambiarsi, ordinare un'ampia gamma di taglie e modelli delle divise e confrontarti con le atlete prima, durante e dopo l'allenamento.

02

Completare l'attività per continuare